2do: un app per avere ben chiaro cosa fare

Oggi recensiamo una app molto pratica per chi dimentica facilmente cosa deve fare durante la giornata. L’app in questione è 2Do: tasks done in style.

2Do - Todo List, Tasks & NotesBeehive InnovationsProduttività$ 9.99Download

Questa app si presenta in una veste grafica particolarmente curata e colorata con delle schede laterati già preimpostate che possono essere gestite in maniera da rendere ancora più chiara la suddivisione dei nostri 2Do. Alla prima apertura avremo 6 schede sulla sinistra: Tutte, che racchiuse tutti i nostri 2do, Oggi, che ci permetti di visualizzare i 2do da fare in giornata molto comodo quando se ne hanno tanti, Completato, ovvero tutti quei 2do che sono già stati fatti e che abbiamo cancellato dalla lista, e poi Starred, ovvero i nostri 2Do preferiti, dopo di che ci sono preimpostati i 2do casa e lavoro ma questi possono essere modificati a piacimento e personalizzati dalla label fino al colore.

Quando dobbiamo creare un nuovo 2Do, tapperemo in alto a destra e si aprira una schermata che ci permettera di modificare una miriade di parametri tra cui l’azione da fare, il Tipo, cioè se da fare o se è una checklist oppure se è un progetto, e nel nostro 2Do sarà anche possibile aggiungere la posizione, la scadenza e un eventuale nota audio, e molte altri opzioni.

L’applicazione ha una marea di opzioni, tra cui la possibilità di sincronizzare i propri 2Do sul proprio MobileMe. Tra gli aspetti negativi la notevole quantità di opzioni che però vista la versatilità dell’app è più che giustificata.

Personalmente la ritengo una app molto comoda e versatile, anche se un pochino troppo cara (5,49 €), la possibilità di creare non solo dei 2Do ma anche delle checklist mi permette di non dimenticarmi nulla quando parto, oppure di poter gestire al meglio le mie attività con i progetti. Molto accattivante la veste grafica, curata fin nei minimi dettagli. Molto pochi gli aspetti negativi, tra cui la miriade di impostazioni che però estendono la funzionalità dell’app; tra questi anche la poca chiarezza nell’uso dell’app che però si supera facilmente dopo aver cominciato ad usarla in maniera costante ed assidua. 2Do è localizzata in italiano ed è una app universale, va bene dunque sia su iPad che su iPhone, e necessita di iOS 3.0.

EASY REVIEW BUILDER SHORTCODE ERROR

  • Check for misspelled parameters (case matters)
  • Check for new lines (all must reside on one long line)
  • Error near [0], [summary="Consigliata]

  • For assistance, please visit http://www.dyerware.com/main/products/easy-review-builder

    Marco P.

    Ingegnere elettronico, geek addicted, music fan.

    Share
    Published by
    Marco P.

    Recent Posts

    iPhone 17: uscita, prezzo e novità del nuovo iPhone

    Più sottile, schermo più fluido e una possibile versione “Air” ultraleggera: iPhone 17 punta su…

    1 settimana ago

    Proteggere il tuo telefono: app di tracciamento e funzioni di blocco per la sicurezza massima

    Nell'era digitale in cui viviamo, i nostri telefoni cellulari sono diventati estensioni delle nostre vite…

    2 anni ago

    Recensione Kioxia TransMemory U366: pendrive per consultazione e archiviazione

    Quando si parla di pendrive, a differenza di unità come hard disk esterni o SSD…

    3 anni ago

    Recensione supporto verticale da scrivania per portatile Satechi: design e affidabilità

    Oggetto delle nostre recensioni sono solitamente dispositivi elettronici con che possono essere oggetto di interazione.…

    3 anni ago

    Recensione microSD Kioxia Exceria Plus 1 TB: spazio e prestazioni per action cam

    Anche quest'anno è iniziato il periodo in cui con maggior probabilità si fanno escursioni ed…

    3 anni ago

    Recensione caricatore da scrivania Satechi 108W Pro: comodo anche in mobilità

    La scrivania è uno luoghi la cui probabilità di essere in disordine è probabilmente tra…

    3 anni ago