Recensione CheOperatore: chiedi a lei l’operatore dei tuoi contatti

A tutti coloro che hanno specifici piani tariffari o promozioni a favore di utenti dello stesso operatore risulta necessario informarsi circa l’operatore di appartenenza dei contatti in rubrica. Anche, se non soprattutto, per evitare la scena poco felice in cui si chiede se si ha lo stesso operatore.

CheOperatore assolve proprio a questa funzione, è in grado infatti di fornirci l’operatore di un numero, che esso sia presente tra i contatti o meno.

Il riconoscimento supporta solo operatori tradizionali di telefonia mobile, e non virtuali o di telefonia fissa.

Il funzionamento dell’app non prevede chiamate, né è basato sull’associazione del prefisso all’operatore dato che con la portabilità l’associazione univoca non è più assicurata.

L’app in versione base consente di conoscere l’operatore di un numero per volta, digitandolo manualmente dal tastierino numerico o selezionandolo dalla rubrica.

In versione Pro, effettuando l’In App Purchase, sarà possibile, una volta effettuata la scansione della rubrica, visualizzare il gestore telefonico associato ad ogni numero di ogni contatto (qualora quest’ultimo possegga più di un numero di telefonia mobile). Con l’upgrade sarà aggiunta anche una sezione preferiti ed una contatti attraverso le quali, rispettivamente, raggiungere più rapidamente un contatto e scorrere l’intera rubrica.
Con la versione Pro, è inoltre possibile far partire la chiamata, o la composizione di sms direttamente dall’app.

I codici redeem di quest’applicazione saranno presto disponibili per i lettori attraverso un contest.

CheOperatore è localizzata in Italiano e Inglese; è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.1 o successivi.

Liborio Fedele

Share
Published by
Liborio Fedele
Tags: operatore

Recent Posts

iPhone 17: uscita, prezzo e novità del nuovo iPhone

Più sottile, schermo più fluido e una possibile versione “Air” ultraleggera: iPhone 17 punta su…

1 settimana ago

Proteggere il tuo telefono: app di tracciamento e funzioni di blocco per la sicurezza massima

Nell'era digitale in cui viviamo, i nostri telefoni cellulari sono diventati estensioni delle nostre vite…

2 anni ago

Recensione Kioxia TransMemory U366: pendrive per consultazione e archiviazione

Quando si parla di pendrive, a differenza di unità come hard disk esterni o SSD…

3 anni ago

Recensione supporto verticale da scrivania per portatile Satechi: design e affidabilità

Oggetto delle nostre recensioni sono solitamente dispositivi elettronici con che possono essere oggetto di interazione.…

3 anni ago

Recensione microSD Kioxia Exceria Plus 1 TB: spazio e prestazioni per action cam

Anche quest'anno è iniziato il periodo in cui con maggior probabilità si fanno escursioni ed…

3 anni ago

Recensione caricatore da scrivania Satechi 108W Pro: comodo anche in mobilità

La scrivania è uno luoghi la cui probabilità di essere in disordine è probabilmente tra…

3 anni ago