Recensioni

Recensione Toshiba Canvio Ready: dati a prova d’urto

Non è la prima volta che ci occupiamo di hard disk esterni portatili, né la prima in cui sotto la lente d’ingrandimento ne finisce uno di Toshiba. La scelta non è mai casuale vediamo perciò nel seguito cosa caratterizzi questo Toshiba Canvio Ready e come si comporti.
Toshiba Canvio Ready è un hard disk (o HDD) esterno portatile USB 3.0 con tecnologia Ramp Loading e sensore d’urto, disponibile nei tagli da 500 GB, 1 TB, 2 TB, 2,5 TB, 3 TB e 4 TB. Le prime due versioni hanno dimensioni 119 × 80 × 15 mm, le restanti 119 × 80 × 21.5 mm.

Le caratteristiche principali che si richiedono ad un hdd portatile sono dimensioni compatte, un bel design, ma soprattutto attenzione alle situazioni critiche come eventuali urti. Il Toshiba Canvio Ready riesce a venire incontro egregiamente a tutte e tre queste esigenze.

Quanto alle dimensioni, il Toshiba Canvio Ready, nella versione da 4 TB che abbiamo avuto modo di provare, considerando che monti al suo interno comunque un hard disk magnetico, sta comodamente nel palmo della mano, riuscendo così a non essere troppo d’ingombro né in borsa né in tasca. La trama a puntini adottata sulla parte superiore lo rendono molto gradevole sia alla vista che al tatto, restando, per il resto, molto pulito e lineare.

Lato affidabilità, adotta la tecnologia Ramp Loading che si occupa di prevenire l’usura dei dischi mentre si è in movimento; mentre il sensore d’urto, in caso di movimenti bruschi, interrompe l’alimentazione del Toshiba Canvio Ready, proteggendone i dati archiviati.

Il cavo USB 3.0 presente in confezione, in configurazione micro-B lato hard disk e classica USB-A per il collegamento al computer, assicura trasferimenti rapidi, utilizzando l’intera banda disponibile.

L’hard disk esterno portatile USB 3.0 Toshiba Canvio Ready viene consegnato con file system NTFS, nel caso di utilizzo con un Mac sarà sufficiente eseguire una formattazione per renderlo compatibile.

La prova del modello da 4 TB del Toshiba Canvio Ready si è svolta collegandolo ad un MacBook Pro da 16″, i test condotti hanno restituito, in termini di velocità, i risultati riportati di seguito.

La tabella che segue si riferisce ai trasferimenti di archivi di diversa tipologia. Il primo è un file compresso da 5,7 GB, il secondo è una cartella contenente musica in alta qualità per 7,6 GB complessivi, per il terzo si tratta di scatti fotografici in formato jpeg e raw per 7,5 GB totali ed infine una cartella molto ostica contenente ricca 2000 file delle dimensioni inferiori al singolo megabyte e pochi di dimensioni superiori per un volume di 1 GB circa.

Scrittura Lettura
File compresso 121,39 MB/s 133,76 MB/s
Brani HiFi 78,45 MB/s 123,40 MB/s
Foto 78,45 MB/s 103,17 MB/s
2000 elementi 16,05 MB/s 28,55 MB/s

Le velocità sono perfettamente in linea con quelle offerte dagli hard disk da 2,5″ di fascia alta. Nello specifico, si può rilevare come, nei trasferimenti di file sequenziali, la velocità media sia paragonabile con quella massima raggiungibile. Man mano che le dimension del singolo file diminuiscono, la differenza si avverte in modo più sensibile nella fase di scrittura, senza però deludere. La gestione dell’ultimo trasferimento per il quale le velocità sono calate, pur non essendo basse in termini assoluti, altri hard disk esterni portatili, anche Toshiba, hanno fatto meglio.

L’esperienza d’uso è positiva, l’HDD portatile Toshiba Canvio Ready è abbastanza silenzioso fino a fermare i dischi in caso di inattività prolungata. Anche il cavo USB 3.0 in dotazione, della lunghezza di 50 cm circa, ha una dimensione tale da non risultare né eccessivamente corto, né troppo lungo.

Ulteriori informazioni riguardanti questo Toshiba Canvio Ready sono disponibili alla pagina dedicata del sito Toshiba.
L’hard disk portatile Toshiba Canvio Ready è attualmente disponibile su Amazon in tutte le configurazioni a partire da 60 € circa per la versione da 500 GB fino a 130 € circa per quella da 4 TB, rivelandosi la più conveniente con un rapporto euro al gigabyte pari a 0,32 €/GB. In generale i prezzi sono nella media, per cui i fattori discriminanti vanno individuati nelle caratteristiche fin qui evidenziate.

Liborio Fedele

Share
Published by
Liborio Fedele

Recent Posts

Proteggere il tuo telefono: app di tracciamento e funzioni di blocco per la sicurezza massima

Nell'era digitale in cui viviamo, i nostri telefoni cellulari sono diventati estensioni delle nostre vite…

2 anni ago

Recensione Kioxia TransMemory U366: pendrive per consultazione e archiviazione

Quando si parla di pendrive, a differenza di unità come hard disk esterni o SSD…

3 anni ago

Recensione supporto verticale da scrivania per portatile Satechi: design e affidabilità

Oggetto delle nostre recensioni sono solitamente dispositivi elettronici con che possono essere oggetto di interazione.…

3 anni ago

Recensione microSD Kioxia Exceria Plus 1 TB: spazio e prestazioni per action cam

Anche quest'anno è iniziato il periodo in cui con maggior probabilità si fanno escursioni ed…

3 anni ago

Recensione caricatore da scrivania Satechi 108W Pro: comodo anche in mobilità

La scrivania è uno luoghi la cui probabilità di essere in disordine è probabilmente tra…

3 anni ago

Giochi da tavolo online: i migliori siti del momento

L'offerta di giochi online è sempre più ricca e articolata e include sia portali accessibili…

4 anni ago