Qualche giorno fa mamma Apple ha rilasciato un aggiornamento di Safari, portandolo alla versione 5.0.1, sia per piattaforma Mac OS X che Windows: oltre a chiudere un paio di falle, ha abilitato il promesso supporto per le estensioni. Per chi non lo sapesse ancora, le estensioni (scritte in HTML5) permettono di aggiungere delle utili funzionalità al nostro amato browser. Potete installare le estensioni direttamente da extensions.apple.com: la directory è ancora un po’ scarna, ma conoscendo i lunghi tempi per il processo di approvazione da parte di Apple, nel giro di qualche giorno potremo godere di una vasta scelta. Potete scaricare le estensioni anche da altri siti, ma vi ricordo che quelle presenti nella directory ufficiale sono provate, testate e certificate da un team aziendale.
Ecco alcune estensioni che trovo davvero utili e che vi consiglio caldamente:
Provatele e non ve ne pentirete! E voi, avete qualche estensione da consigliare?
Più sottile, schermo più fluido e una possibile versione “Air” ultraleggera: iPhone 17 punta su…
Nell'era digitale in cui viviamo, i nostri telefoni cellulari sono diventati estensioni delle nostre vite…
Quando si parla di pendrive, a differenza di unità come hard disk esterni o SSD…
Oggetto delle nostre recensioni sono solitamente dispositivi elettronici con che possono essere oggetto di interazione.…
Anche quest'anno è iniziato il periodo in cui con maggior probabilità si fanno escursioni ed…
La scrivania è uno luoghi la cui probabilità di essere in disordine è probabilmente tra…