Recensioni

Recensione adattatori USB Type C per MacBook Pro Inateck SC01006 e HB9003

Com’è ormai noto, MacBook, MacBook Air e MacBook Pro offrono come dotazione di porte solo le Thunderbolt 3 che utilizzano il connettore USB-C. Ciò significa che, per ogni tipo di connessione diversa dal jack per le cuffie da 3,5 mm, è necessario dotarsi di un adattatore. Inateck si è inserita in questo filone proponendo diversi accessori, in questa occasione di occupiamo di provare gli adattatori Inateck SC01006 e Inateck HB9003.

Inateck SC01006 e Inateck HB9003 sono due adattatori USB 3.1 Gen 2 dotati delle seguenti porte.

  • USB 3.0 tipo A (connettore standard);
  • USB-C;
  • Gigabit Ethernet;
  • HDMI;
  • VGA;
  • SD Card;
  • micro SD.
L’adattatore Thunderbolt USB-C per MacBook Pro Inateck SC01006 ha scocca in alluminio, dimensioni 12,5 × 6 × 1,4 cm e peso di 135 g. Il collegamento avviene attraverso un cavetto con connettori USB Tipo C, su entrambe le estremità, che, per il trasporto, trova posto all’interno di una fessura dedicata.

L’adattatore Thunderbolt USB Type C Inateck HB9003 è rivestito in plastica ABS, ha dimensioni 12,2 × 7 × 1,4 cm e peso di 90 g. Incorpora un cavetto flessibile che si ripiega trovando posto nell’avvallamento posizionato sulla superficie inferiore.

Nello specifico, le porte di cui sono dotati entrambi gli adattatori Inateck SC01006 e Inateck HB9003 presentano le seguenti caratteristiche.
Le porte USB 3.0 a grandezza standard sono due, retrocompatibili con USB 2.0 e 1.1, di cui una in grado di ricaricare a 1,5 A.
La porta Gigabit Ethernet supporta 10/100/1000 Mbps con supporto alla gestione della batteria ed attivazione remota.
La porta HDMI ha un’uscita video con risoluzione 4K fino a 3840×2160 a 30 Hz.
La porta VGA raggiunge una risoluzione fino a 1920×1200 a 60 Hz.
I due vani SD Card e microSD supportano il formato UHS-I.



Questa dotazione importante, sotto il punto di vista della mole di dati che sono in grado di gestire, comune ed entrambi gli adattatori, è garantita dallo dello standard USB 3.1 Gen 2 che prevede una banda fino a 10 Gbps.

Va fatto un distinguo per le porte USB-C. L’adattatore Inateck SC01006 (quello con scocca in alluminio) ne monta due, di cui una dedicata al collegamento al MacBook e l’altra con supporto alla ricarica fino a 100 W. Relativamente a quest’ultima, per il trasferimento dati, lo standard è USB 3.1 Gen 1 (o USB 3.0) con banda a 5 Gbps. L’adattatore Inateck HB9003 ha anch’esso due porte USB Type C, ma sono entrambe libere; solo una delle due supporta la ricarica fino a 100 W, mentre, per il trasferimento dati, entrambe adottano lo standard USB 3.0 con banda a 5 Gbps.

Per verificare il comportamento durante il loro uso, abbiamo collegato gli adattatori Inateck SC01006 e Inateck HB9003 ad un MacBook Pro 2018, facendo uso di tutte le porte disponibili. In relazione ad HDMI, Ethernet, VGA ed alimentazione non ci sono particolari considerazioni da fare, tranne che, ovviamente, entrambi gli adattatori funzionano sia con l’alimentazione esterna che prendendo energia dal MacBook.

Quanto alle porte dati, entrambe le USB 3.0 sono molto veloci. In abbinamento ad SSD USB 3.0 già provati si attestano su una velocità media di trasferimento di 400/450 MB/s raggiungendo anche picchi di 500 MB/s. Questa velocità però sia che si colleghino due unità, che una, non varia. In altre parole sia che si trasferisca verso una sola unità, sia che lo si faccia in contemporanea su entrambe, la velocità complessiva resta invariata.

Quanto agli slot per SD Card e microSD, come anticipato supportano il solo formato UHS-I, provati con la SD Card Toshiba Exceria Pro N101 e la micro SD Toshiba Exceria Pro M501, le velocità si trasferimento si sono attestate sugli 80 MB/s di media.

Fin qui tutto bene e parecchio apprezzabile, l’unico aspetto sul quale porre un po’ più di attenzione è rappresentato dalle temperature. Inateck SC01006 (modello con scocca in alluminio) riesce a gestire egregiamente anche le situazioni di stress elevato: alimentazione, video HDMI e trasferimento contemporaneo su entrambe le porte USB 3.0. Inateck HB9003 invece con un uso medio, alimentazione ed HDMI, inizia a scaldare, per raggiungere temperature davvero elevate in situazioni di stress come quelle appena riportate.

Com’è abbastanza ovvio che sia, il beneficio dell’involucro in alluminio dell’Inateck SC01006 risiede nella sua possibilità di migliore dissipazione del calore; la stessa caratteristica inoltre conferisce un senso di maggiore robustezza ed affidabilità al prodotto.

Dal momento che la sostanziale differenza tra i due prodotti risiede nel materiale di rivestimento ed il loro prezzo è identico, il suggerimento è quello di propendere per Inateck SC01006. Quest’ultimo ha sì una porta USB-C in meno, ma, per un uso che avvenga con una tranquillità superiore, è sicuramente suggeribile.

Benché la nostra prova sia stata condotta con un portatile Apple con sistema operativo macOS, entrambi gli adattatori sono compatibili anche con PC Windows.

Ulteriori informazioni su Inateck SC01006 e Inateck HB9003 sono disponibili alle rispettive pagine del sito web Inateck.
Inateck SC01006 e Inateck HB9003 sono in vendita su Amazon al prezzo di 69,99 €.

Liborio Fedele

Share
Published by
Liborio Fedele

Recent Posts

iPhone 17: uscita, prezzo e novità del nuovo iPhone

Più sottile, schermo più fluido e una possibile versione “Air” ultraleggera: iPhone 17 punta su…

2 giorni ago

Proteggere il tuo telefono: app di tracciamento e funzioni di blocco per la sicurezza massima

Nell'era digitale in cui viviamo, i nostri telefoni cellulari sono diventati estensioni delle nostre vite…

2 anni ago

Recensione Kioxia TransMemory U366: pendrive per consultazione e archiviazione

Quando si parla di pendrive, a differenza di unità come hard disk esterni o SSD…

3 anni ago

Recensione supporto verticale da scrivania per portatile Satechi: design e affidabilità

Oggetto delle nostre recensioni sono solitamente dispositivi elettronici con che possono essere oggetto di interazione.…

3 anni ago

Recensione microSD Kioxia Exceria Plus 1 TB: spazio e prestazioni per action cam

Anche quest'anno è iniziato il periodo in cui con maggior probabilità si fanno escursioni ed…

3 anni ago

Recensione caricatore da scrivania Satechi 108W Pro: comodo anche in mobilità

La scrivania è uno luoghi la cui probabilità di essere in disordine è probabilmente tra…

3 anni ago